COSTRUIRE IN RETE PONTI CULTURALI
Dal pensiero migrante a una didattica interculturale
30 Novembre 2019 | ROMA
Auditorium Seraphicum, Pontificia Facoltà Teologica S. Bonaventura, Via del Serafico 1, ROMA
Buone pratiche di insegnamento-apprendimento con approccio integrato multidisciplinare favoriscono l'inclusione, facilitata dalla figura del docente, reale mediatore culturale.
Un importante incontro formativo di scambio e confronto con le più alte professionalità in materia:
✔ Paolo Matthiae (docente Emerito - La Sapienza Roma)
✔ Raffaele Cariati (docente e responsabile Canalescuola)
✔ Giovanni Nicosia (docente - RSDDM Alma Mater Bologna)
✔Claudia Matthiae (docente - Canalescuola)
Il seminario è GRATUITO con iscrizione obbligatoria online su:
www.canalescuola.it/intercultura
Orario 9.30-13.30
(4 ore in presenza + 4 ore studio personale con materiale predisposto dai docenti)
Al termine del corso sarà rilasciato l'attestato di frequenza riconosciuto dal M.I.U.R. (8 ore di formazione) e valido per l'esonero dal servizio e l'adempimento dell'obbligo formativo del Personale scolastico (Dir. 170/2016)
🔸 Canalescuola è Agenzia di Formazione accreditata MIUR
https://www.canalescuola.it//index.php?option=com_content&view=article&id=1217&Itemid=586&lang=it
Inoltre sono disponibili per il download i seguenti documenti:
00036_convegnoinmateriadil2def.pdf